Tag: poesia italiana
-
Dialodia, parte prima
Il progetto Dialodia è nato da un’idea dell’Associazione Oltre Parmenide. Paolo Cipollini e Alessio Romeo hanno composto due brani, che sono divenuti lo spunto iniziale per la realizzazione di quattro…
-
Adriana Tasin, le parole della montagna
La montagna, nei versi di Adriana Tasin, che a paesaggi alpini, arrampicate e viste mozzafiato dedica la raccolta Voragini d’azzurro (Interno Libri, € 15), è il luogo dove il tempo…
-
Marco Vitale, il tratto lieve della polvere
Colpisce dei versi di Marco Vitale, in particolare nella raccolta La strada di Morandi, pubblicata per i tipi di Passigli (112 pp, 14.50 euro), la grazia lieve e malinconica, il…
-
Dei vertebrati, degli invertebrati
È in libreria dal 4 aprile il mio nuovo libro di poesia Dei vertebrati, degli invertebrati, edito da Interno Poesia. Pubblico di seguito la descrizione, presente sulla pagine della casa…
-
Guarracino, la sapienza dei fiori
Vincenzo Guarracino, Fiori e altri incanti. Le stagioni di Leucò, De Felice edizioni I quarantanove brevi componimenti, per la maggior parte di quattro versi divisi in due distici, che formano…
-
Stefano Bortolussi, poesia dei due mondi
Stefano Bortolussi, Esilienze, Stampa 2009, 2023 Rivolgendosi a un tu, che è in effetti un se stesso temporaneamente proiettato a distanza ‒ la propria stessa persona sistemata in un esilio…
-
Nino De Vita, l’esistenza è fatta di riscursa attangalati
Nino De Vita, Cùntura, Firenze, Le Lettere 2023 Vivono come in una condizione di sospensione i personaggi che animano le storie di Cùntura, i ventuno racconti in versi che Nino…
-
Una parola ci salverà?
Claudio Damiani, Prima di nascere, Fazi Siamo forse vicini alla soluzione che ci scrolli di dosso l’angoscia – della morte, di non comprendere chi veramente siamo e il perché della…
-
Un poeta avido di futuro
Propongo alcune mie considerazioni tratte dalle pagine iniziali di Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli, edito da Treccani Libri. Il capitolo che apre il volume ha titolo Letteratura…
-
Luce su Sbarbaro
Francesco De Nicola, Camillo Sbarbaro. Scrivere per vivere, Ares In occasione della preparazione del Dizionario storico della letteratura italiana per conto della casa editrice Paravia, Giovanni Descalzo, che aveva il…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 16
- 10
- 469
- 2.839
- 8.665
- 399
- 48
Tag
Commenti recenti