Categorie
Tag: poesia italiana
-
Enrico Testa, lo sguardo sorpreso
Enrico Testa, L’erba di nessuno, Einaudi Il mondo, per sua natura e per recondita originaria vocazione, è indecifrabile, anche quando si presenta davanti ai nostri occhi con segni di inequivocabile…
-
Simona Mancini, poesia del privato (con domande)
Simona Mancini, Di madre nuda, peQuod La letteratura degli ultimi anni ribolle di vicende personali, gioie e sciagure a livello privato, che spesso scivolano in un sentimentalismo d’effetto, di facile…
-
“Cosa c’è nel cielo e cosa manca agli uomini”. Sulla poesia di Maurizio Marotta
Si è svolto a Salerno, il 17 febbraio scorso, un incontro sulla poesia di Maurizio Marotta, scomparso nell’agosto del 2020. Maurizio, che era nato a Laurino, in provincia di Salerno,…
-
Una voce dalla laguna
La poesia di Gilberto Sacerdoti, su cui ora dà modo di riflettere l’agile e densa scelta antologica proposta dall’editore veneziano Molesini con il titolo Peltro e argento (pag. 113, €…
-
Le nuvole
La poesia pubblicata di seguito è inedita sia in volume che in rivista, su carta o in rete. Fa parte di una nuova raccolta che forse prima o poi pubblicherò.…
-
Nel mondo corale
Biancamaria Frabotta, Nessuno veda nessuno, Mondadori L’emergenza sanitaria che abbiamo attraversato, e dalla quale non siamo ancora del tutto venuti fuori, con forza ci ha indicato l’innegabile realtà del nostro…
-
Casuali intrecci famigliari
Matteo Pelliti, Somiglianze di famiglia, Industria & Letteratura La poesia di Matteo Pelliti tende a sondare il territorio vicino e circostanziato che si profila in ambito privato e familiare. A…
-
Transiti, come un melodramma
Giacomo Trinci, Transiti, Luca Sossella editore Con la raccolta Transiti, edita da Luca Sossella, Giacomo Trinci prosegue un suo particolare ed eccentrico discorso poetico, iniziatosi nel 1994 con i versi…
-
Cauto respiro
È nella timidezza il nuovo avvio, la mano che accarezza il punto zero, si riparte da qui, cauto respiro, rimanere sospesi in questo istante di provvisoria intatta infedeltà a ogni…
-
Cara Patrizia
Non so perché ora, alla notizia della tua morte, è questa la prima immagine che mi si presenta: ti rivedo al tavolo di una trattoria, che discorri con veemenza dei…
Navigazione articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 28
- 15
- 83
- 1.080
- 3.983
- 366
- 48
Tag
Commenti recenti