Categorie
Recensioni
-
Il suono del disordine
Cristina Alziati, Quarantanove poesie e altri disturbi, Marcos y Marcos Guardare alle vicende della storia, sia essa collettiva o personale ‒ se poi una storia assolutamente individuale può davvero da…
-
Enrico Testa, lo sguardo sorpreso
Enrico Testa, L’erba di nessuno, Einaudi Il mondo, per sua natura e per recondita originaria vocazione, è indecifrabile, anche quando si presenta davanti ai nostri occhi con segni di inequivocabile…
-
La luce di Sandro Onofri
Sandro Onofri, Luce del Nord, Elliot La vicenda prende avvio a New York ‒ che appare metropoli opaca e sciatta, gli interni illuminati dalla luce livida di tristi lampade al…
-
Simona Mancini, poesia del privato (con domande)
Simona Mancini, Di madre nuda, peQuod La letteratura degli ultimi anni ribolle di vicende personali, gioie e sciagure a livello privato, che spesso scivolano in un sentimentalismo d’effetto, di facile…
-
Zucchero in versi
Claudio Pasi, La campagna dello zucchero, Il Ponte del Sale La poesia, quando ha qualcosa da dire, cerca di dire come è fatto il mondo. Per farlo, per cercare di…
-
Una voce dalla laguna
La poesia di Gilberto Sacerdoti, su cui ora dà modo di riflettere l’agile e densa scelta antologica proposta dall’editore veneziano Molesini con il titolo Peltro e argento (pag. 113, €…
-
Il nulla in prestito
Renato Minore, Ogni cosa è in prestito, La Nave di Teseo Ogni cosa è in prestito di Renato Minore è, come spiega lo stesso autore nella nota a fine volume…
-
Nel mondo corale
Biancamaria Frabotta, Nessuno veda nessuno, Mondadori L’emergenza sanitaria che abbiamo attraversato, e dalla quale non siamo ancora del tutto venuti fuori, con forza ci ha indicato l’innegabile realtà del nostro…
-
Casuali intrecci famigliari
Matteo Pelliti, Somiglianze di famiglia, Industria & Letteratura La poesia di Matteo Pelliti tende a sondare il territorio vicino e circostanziato che si profila in ambito privato e familiare. A…
-
Transiti, come un melodramma
Giacomo Trinci, Transiti, Luca Sossella editore Con la raccolta Transiti, edita da Luca Sossella, Giacomo Trinci prosegue un suo particolare ed eccentrico discorso poetico, iniziatosi nel 1994 con i versi…
Navigazione articoli
Articoli recenti
Categorie
- 1
- 14
- 11
- 72
- 1.069
- 3.972
- 366
- 48
Tag
Commenti recenti