Categorie
Tag: poesia del Novecento
-
Montale, la poesia inclusiva, la trascendenza
Che cos’è la poesia inclusiva? Probabilmente nulla su cui valga la pena soffermarsi ora, visto che di poesia inclusiva poco si è detto in passato, niente attualmente. Ne parla però…
-
Uno splendido violino per un clown tragico
Angelo Maria Ripellino, Lo splendido violino verde, a cura di Umberto Brunetti (Artemide) È lo stesso Ripellino a dare le coordinate e spargere tracce per costruire quella che potrebbe rivelarsi…
-
Amelia Rosselli a Salerno. Un ricordo
Ero con l’auto di mio padre, una Opel ampia e comoda. Al mio fianco sedeva Valentino Zeichen, che cercava in tutti i modi di segnare la distanza, tutta teatrale però,…
-
HAIKU for a season / per una stagione di Andrea Zanzotto (Mondadori)
Andrea Zanzotto scrisse una serie di brevi poesie in inglese tra la primavera e l’estate del 1984. Sono haiku, o come li definì lo stesso poeta degli “pseudohaiku”, in quanto…
-
LE LETTERE DI UNGARETTI di Silvia Zoppi Garampi (Salerno editrice)
Giuseppe Ungaretti ha scritto nel corso della sua esistenza centinaia di lettere: un percorso parallelo rispetto alla produzione poetica, quasi sempre intrecciato con essa e in grado di offrire strumenti…
-
POESIE SCELTE 1953 – 2010 di Luigi Di Ruscio (Marcos y Marcos)
In una delle poesie contenute in Apprendistati, il libro pubblicato nel 1978 che insieme a Istruzioni per l’uso della repressione (1980) e L’ultima raccolta (2002) compone, a detta dello stesso…
-
Giorgio Orelli: la realtà corre sui tasti della Olivetti
La poesia di Giorgio Orelli si è spesso circondata di eventi minimi, muovendosi in una geografia dell’ordinario, alimentata da un rapporto con la realtà che potremmo dire dettato dalla consuetudine.…
-
Saba, come un uccello
Quando Pier Antonio Quarantotti Gambini si decise a dare alle stampe la sua raccolta di poesie Racconto d’amore, pensò di scrivere una lettera all’amico Umberto Saba, che era morto da…
-
Guido, Amalia e le farfalle
Fa caldo a Torino il 9 agosto del 1916. In città si comprende di essere in guerra solo attraverso le lettere che arrivano dal fronte. E’ quasi il tramonto e…
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 79
- 54
- 83
- 1.131
- 4.034
- 366
- 48
Tag
Commenti recenti