Categorie
Tag: Einaudi
-
Un paesaggio per Orengo
Federica Lorenzi, Un paesaggio del sentimento, Mimesis La scrittura di Nico Orengo si è mossa attraversando ambiti diversi, tentando prospettive a tratti anche insolite, ma sempre manifestando fedeltà ad un…
-
Lezioni di vita (meravigliosa)
Vita meravigliosa di Patrizia Cavalli (Einaudi) Il solo componente, l’ingrediente unico che può rendere la vita meravigliosa è proprio la meraviglia, lo stupore che ci coglie, ci trascina e cambia…
-
I pinguini di Daniele Del Giudice
Ho conosciuto Daniele Del Giudice alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso. Doveva essere il 1988 o l’anno successivo. Aveva da poco pubblicato il suo terzo libro, Nel museo…
-
Le poesie di Catullo secondo Fo
Che Gaio Valerio Catullo abbia potuto sostenere il ruolo di contemporaneo in epoche differenti e che tuttora goda della classificazione di poeta ancora in consegna alla modernità, è considerazione tanto…
-
PROMEMORIA di Andrea Bajani (Einaudi)
Che cosa si scrive sulla lavagnetta, solitamente posta in un angolo un po’ nascosto della cucina, usata come promemoria? Naturalmente “le cose da non dimenticare”, i piccoli gesti quotidiani, come…
-
Poetica dell’insonnia: una lettura della poesia di Valerio Magrelli
Nel volume Passione Poesia (CFR edizioni, € 20), curato da Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo e Nino Iacovella, che raccoglie considerazioni su alcuni tra i testi poetici più significativi degli ultimi…
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 33
- 20
- 135
- 1.356
- 4.202
- 315
- 46
Tag
Commenti recenti