Categorie
Tag: poesia italiana
-
Cara Patrizia
Non so perché ora, alla notizia della tua morte, è questa la prima immagine che mi si presenta: ti rivedo al tavolo di una trattoria, che discorri con veemenza dei…
-
Elegia dell’inquietudine
Roberto Deidier, All’altro capo (Mondadori) La poesia di Roberto Deidier è caratterizzata da un tono elegiaco, contenuto e misurato, una sorta di pacata malinconia che si nutre dello sguardo sulla…
-
Gli italiani secondo Leopardi
Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli Italiani, a cura di Vincenzo Guarracino (La Nave di Teseo) Tra le condanne che possono colpire un grande scrittore, c’è…
-
Il canto del distacco e del ritorno
Luigi Fontanella, Monte Stella (Passigli) Accade alla maggior parte delle donne e degli uomini che hanno attraversato un segmento consistente della propria esistenza, di provare il desiderio di guardare dietro, in…
-
Uomini, topi e memoria
Alberto Bertoni, L’isola dei topi, Einaudi Fin dalle prime prove poetiche, la memoria è al centro della scrittura di Alberto Bertoni, argomento dominante, forse tema ossessivo. Non succede diversamente nella…
-
Attesa Stelle Disordine
Su richiesta del premio letterario Il Ceppo, presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, ho scritto un testo sulla mia poesia, in particolare relativa alla raccolta Il mondo che farà, a partire…
-
Poesia alla fine del 2020
La poesia che segue è stata scritta in questi giorni. Vuole essere un commiato all’anno trascorso, l’augurio di essere in una zona di confine (e non di confinamento) con la…
-
Poeti in Villa. Premio Frascati 2019
Nel dicembre dell’anno scorso, sono stato finalista con la raccolta di poesie Il mondo che farà (Elliot) al premio Frascati dedicato ad Antonio Seccareccia, in compagnia di Federica Giordano e…
-
Lezioni di vita (meravigliosa)
Vita meravigliosa di Patrizia Cavalli (Einaudi) Il solo componente, l’ingrediente unico che può rendere la vita meravigliosa è proprio la meraviglia, lo stupore che ci coglie, ci trascina e cambia…
-
La distanza
Ancora una poesia da Aprile, poesie scritte nell’aprile del lockdown. Ti penso ed è l’unica mia meta pensarti come corpo che svapora, saluto che dilata la distanza anche in ristretto…
Navigazione articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 179
- 38
- 427
- 1.164
- 4.709
- 370
- 48
Tag
Commenti recenti