Articoli recenti
-
LA BANDA APOLLINAIRE di Renzo Paris
Con la fine della prima guerra mondiale si conclude un’epoca, che aveva mostrato gli ultimi brillanti palpiti con l’esplosiva e contraddittoria età della Belle Epoque, e si spegne anche…
-
Mangio non mangio
Mangio non mangio forse addento solo finocchi gratinati, un pomodoro, o bietole lessate e cavolfiore, ma se non mangio io non mi consolo, divento triste per perdere tre etti, allora…
-
Terzani e Meridiani
La pubblicazione delle opere di Tiziano Terzani nella prestigiosa collana dei Meridiani di Mondadori mi sembra confermi con evidenza quello che scrive oggi Roberto Calasso sul Corriere. Calasso di fatto…
-
Gatto e Rivera fanno gol!
Sul sito della Fondazione Alfonso Gatto (www.alfonsogatto.it) è possibile reperire la versione e-book di La palla al balzo,Il libro, pubblicato da Limina nel 2006, contiene gli articoli che il poeta…
-
AI NAVIGANTI E’ DETTO:
Gaetano Bevilacqua, bozzetto per Se fosse pronto un cielo a largo una boa a luce rossa e gialla, bagliori intermittenti, che stiano attenti i naviganti all’attimo di buio, ai mostri…
-
SCONCERTO di Franco Marcoaldi (Bompiani)
Sconcerto è uno spettacolo di “teatro di musica”, secondo l’espressione coniata dai suoi ideatori. E’ nato dall’incontro tra le sensibilità artistiche, diverse per tipologia di linguaggio, estremamente vicine nell’amicizia e nel…
-
Rischi editoriali
In una intervista pubblicata sul sito La stanza di Virginia, Daniela Di Sora, creatrice e responsabile della casa editrice Voland, afferma di amare molto la poesia, “anche se non sono…
-
Ora vivo nel mare
Gaetano Bevilacqua, bozzetto per Se fosse pronto un cielo Nella mia casa c’è un nuovo ospite uccello: un canarino giallo, con una macchia in capo. Sono io che abito altrove:…
-
Dopo gli Ossi
Nei nostri licei Ossi di seppia di Montale continua a essere l’ultimo libro di poesia preso in considerazione. E’ possibile che si legga qualche altra lirica del periodo, ma è…
-
LA SCALA DI GIACOBBE di Ana Luisa Amaral (Manni)
La rivista Poesia di questo mese contiene alcuni testi di Ana Luisa Amaral, preceduti da un colloquio della poetessa portoghese con la sua traduttrice Livia Apa. Ripropongo la mia recensione…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 4
- 2
- 185
- 1.767
- 5.645
- 389
- 48
Tag
Commenti recenti