Categorie
Articoli recenti
-
La balena guadagna a stento il largo
La balena guadagna a stento il largo,affaticata dall’enorme pesodel suo corpo condanna. Si immerge lentae non sa pensareche il tributo che deve oggi alla vitaè come sempre ritornare a gallaa…
-
Fondali sabbiosi
Può succedere che la parola oscura si mostri necessaria a causa del tortuoso cammino che serve per riapprodare alla luce, ma spesso un discorso enigmatico e impenetrabile è solo acqua…
-
L’INCORONAZIONE DEGLI UCCELLI NEL GIARDINO di Roberto Mussapi (Salani)
L’avviso arriva da Lau Lai, “il più bello di tutte le Hawaii”, un pesce dalle “strisce giallissime e blu”. Tutti gli uccelli si ritroveranno, come avviene ogni cento anni, in…
-
Lettori in biblioteca
Non so dire cosa succeda nel privato delle case, in salotti e camere da letto. E’ certo però che in pubblico gli italiani leggono poco. Non ci sono libri nelle…
-
EMILY E LE ALTRE di Gabriella Sica (Cooper)
Emily è naturalmente la Dickinson. Le Altre sono le poetesse e traduttrici che, al di là dei limiti oggettivi segnati dalla distanza nel tempo e nello spazio, hanno costruito un…
-
Professori di poesia
In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 2 ottobre a commento del libro, bellissimo, di Anna Maria Carpi L’asso nella neve(Transeuropa), Alfonso Berardinelli, con il tono sferzante di…
-
Caproni: un bicchiere, una stringa
In una conversazione della prima metà degli anni Sessanta, raccolta da Ferdinando Camon nel prezioso volume Il mestiere di poeta, pubblicato allora presso l’editore Lerici e poi riedito nel…
-
POESIE di Claudio Damiani (Fazi Editore)
Sotto il titolo di Poesiel’editore Fazi, in una elegante pubblicazione, raccoglie una scelta antologica delle liriche di Claudio Damiani, che racchiude versi che vanno dal primo libro Fraturno del 1987…
-
Troppi rumori
Troppi rumori intorno, troppe urla, troppi che sanno, che non hanno dubbio, sempre all’assalto, ma com’è che fanno a non ferirsi mai, sempre gridando una certezza, l’unica, evidente, se non…
-
ITALY
L’avvenimento di per sé non è particolarmente significativo (se non per me, forse), ma si presta ad alcune considerazioni. Qualche giorno fa ho letto il poemetto Italy di Giovanni Pascoli…
Navigazione articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 79
- 54
- 83
- 1.131
- 4.034
- 366
- 48
Tag
Commenti recenti