Articoli recenti

  • ORIGINI di Giancarlo Pontiggia (Interlinea Edizioni)

    La poesia di Giancarlo Pontiggia è costantemente tesa alla formulazione di un dettato preciso e nitido, alla traduzione del pensiero, anche quando questo comporti un forte sentimento di inquietudine, una…

  • La traduzione secondo Magrelli

    Giovedì 16 aprile alle ore 18.00 alla libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio a Pistoia introduco l’intervento di Valerio Magrelli dal titolo La traduzione e gli aggregati sfarfallanti. Si tratta del primo…

  • Le meravigliose camere di Elisabetta Scarpini

    Le Wunderkammer erano stanze in cui, a partire dal Cinquecento e per tutto il Seicento, venivano raccolte mirabilia, oggetti esotici o di forme stranissime, o ancora prodotti originali fino all’eccesso…

  • CALIFIA di Stefano Bortolussi (Jaca Book)

    Esiste davvero la California? O piuttosto l’estremo lembo di terra verso Occidente è prevalentemente un luogo mentale, approdo immaginato e mitico di ogni viaggio che punti verso Occidente? Nel recente…

  • Leopardi, zibaldone per internauti

    Antonio Prete, nel presentare al Gabinetto Vieusseux di Firenze una nuova edizione tematica dello Zibaldone leopardiano, condotta sugli indici del poeta e amorevolmente curata da Fabiana Cacciapuoti per l’editore Donzelli,…

  • VIVO COSI’ di Alberto Toni (Nomos Edizioni)

    Alberto Toni fin dall’esordio in volume, avvenuto nel 1987 con La chiara immagine, procede nel suo cammino poetico con incedere severo e rigoroso. La sua poesia poggia sulla ferma convinzione…

  • Cosa c’entra Pasolini con i capelli di El Shaarawy?

    E cosa c’entra il poeta de Le ceneri di Gramsci con l’acconciatura irsuta di Hamsik, la cresta di Balotelli? Naturalmente niente. Pasolini del resto, che tanto amava il calcio, e malgrado…

  • Programmi scolastici, l’arte di riflettere e la sindrome di Bianconiglio

    Una scuola che voglia creare le condizioni per essere buona, tanto per riprendere lo slogan forse un po’ abusato ma efficace dell’attuale governo, non può prescindere dalla rimozione del preconcetto,…

  • POESIE DEL TERRORE di Saverio Bafaro (La Vita Felice)

    “C’è un buco / nella foglia d’Autunno / che dà dall’altra parte”: sono versi che rappresentano una chiave di lettura utile per entrare nell’atmosfera inquietante della raccolta Poesie del terrore…

  • TUTTE LE POESIE di Dario Bellezza (Oscar Mondadori)

    Dopo la morte del poeta, avvenuta nel 1996, dell’opera di Dario Bellezza si è detto poco e si è scritto ancora meno. I versi dello scrittore romano, molto presente nei…

  • 1
  • 1
  • 1
  • 146
  • 1.182
  • 6.962
  • 390
  • 48

Commenti recenti