Autore: admin
-
Marino Moretti e una rosa
L’opera di Marino Moretti è stata classificata, per tutta la vita dell’autore, sotto l’etichetta di “crepuscolare”. Del resto il suo libro più noto, Poesie scritte col lapis, risale al 1910,…
-
MADRE D’INVERNO di Vivian Lamarque (Mondadori)
La raccolta di Vivian Lamarque Madre d’inverno, recentemente pubblicata nella collana Lo Specchio di Mondadori, è un libro compatto e di solida struttura, nel quale la poetessa affronta, ancor più…
-
UNGARETTI E IL PORTO SEPOLTO di Leone Piccioni (Succedeoggi)
L’Europa e tanti dei suoi intellettuali e scrittori sono sconvolti dalle vicende drammatiche del primo conflitto mondiale, quando la poesia italiana subisce lo scossone che ne cambierà per sempre le…
-
Parlavano di me a Napoli
Il tempo del vino e delle rose piazza Dante 44/45 Napoli mercoledì 11 maggio ore 18 Presentazione del libro Parlavano di me di Giuseppe Grattacaso (Edizioni Effigi) Conversano con l’autore…
-
UNA STORIA QUASI SOLO D’AMORE di Paolo di Paolo (Feltrinelli)
La prosa di Paolo Di Paolo procede ordinata e pacata, senza aggressioni e senza scosse, e sembra volerci condurre in un paesaggio limitato, dentro il quale si rappresenta una vicenda…
-
CRONACA SENZA STORIA (Poesie 1999-2015) di Matteo Marchesini (Elliot)
Quando veste i panni del poeta, che sono forse quelli che indossa abitualmente e dai quali gli riesce più difficile separarsi, Matteo Marchesini, che è anche narratore (il suo primo…
-
Alfonso Gatto e la poesia del calcio
Alfonso Gatto ha seguito sempre con intensa passione gli sport popolari. Riteneva che fossero il teatro dove è ancora possibile il dispiegarsi di un’azione epica, il palcoscenico sul quale gli…
-
LE ROSE CHE NON COLSI lettura-concerto da Gozzano
Stagione Amici dell’Opera di Pistoia Martedì 15 marzo 2016 ore 21 Saloncino del teatro Manzoni LE ROSE CHE NON COLSI Giuseppe Grattacaso legge e racconta Guido Gozzano al pianoforte Alessandro…
-
TRITTICO DEL DISTACCO di Pasquale Di Palmo (Passigli)
Trittico del distacco è uno di quei libri necessari a chi li scrive che per qualche profonda ragione diventano fondamentali anche per il lettore: mentre l’autore esplora zone della propria…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 171
- 95
- 165
- 1.149
- 3.496
- 397
- 48
Tag
Commenti recenti