Articoli recenti
-
Lezioni di vita (meravigliosa)
Vita meravigliosa di Patrizia Cavalli (Einaudi) Il solo componente, l’ingrediente unico che può rendere la vita meravigliosa è proprio la meraviglia, lo stupore che ci coglie, ci trascina e cambia…
-
Il quadrifoglio di Gozzano
Guido Gozzano, I Colloqui e altre poesie, a cura di Alessandro Fo, InternoPoesia Un responso e una condanna, non solo una scelta o un ostentato atto di indisciplina di fronte…
-
PASCOLI MALEDETTO di Francesca Sensini (Il melangolo)
Appena trentenne e già letterato di riconosciuta notorietà, Giovanni Pascoli cominciò a fare i conti con una vita che stentava a tenere fede alle premesse. Il futuro che scorgeva davanti…
-
La vita fuori dalla scuola
La scuola del lockdown raccontata dall’Ultimo Banco da Foto di classe (Castelvecchi) Il breve brano è tratto dal capitolo “Tempo perso”. Tutte le occupazioni che non riguardano in…
-
L’amore è un patto
Lacci regia di Daniele luchetti Uno degli enigmi che ci arrovella e può determinare la nostra infelicità è rappresentato dal confine, che non è nemmeno tanto sottile, ma che…
-
Foto di classe in libreria dal 24 settembre
La scuola della ripartenza raccontata dall’ultimo banco Da oggi è in libreria Foto di classe, il mio libro, edito da Castelvecchi, che raccoglie gli articoli pubblicati sul web magazine Succedeoggi.it…
-
La difficoltà del bene
Miss Marx regia di Susanna Nicchiarelli Miss Marx è un film inospitale. Dichiara fin dalle prime sequenze un certo suo aspetto ostico, ad esempio nel tratto di incerta volontà, esplicitamente…
-
L’ortensia
Lettura di Giuseppe Cederna Nella fortunata serie su YouTube Poesia Salvaci tu! – Viaggi in cucina, curata da Alessandra Ferrari, Giuseppe Cederna aveva letto, qualche tempo fa, la mia poesia…
-
Nessuno è veramente adulto
FAVOLACCE di Damiano e Fabio D’Innocenzo Favolacce è il film che avremmo voluto vedere, necessario e spietato fin dalle prime inquadrature. Ci racconta la realtà in cui viviamo e…
-
Un’ossessione teatrale
VITE DI RICAMBIO di Nicola Fano (Elliot) La magnifica ossessione di Nicola Fano si chiama teatro. Ne sono dimostrazione i suoi scritti, anche i più recenti, attraversati ed alimentati da…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 1
- 93
- 68
- 145
- 1.559
- 7.043
- 390
- 48
Tag
Commenti recenti