Articoli recenti

  • MORTE DI UN NATURALISTA di Seamus Heaney (Mondadori)

    A un anno esatto dalla morte dell’autore, arriva nelle librerie la prima raccolta poetica di Seamus Heaney, finora mai pubblicata in Italia. Morte di un naturalista è un testo fondamentale…

  • Il merito della scuola

      La parola magica che negli ultimi anni accompagna ogni possibile trasformazione nella scuola è meritocrazia. Non riguarda più gli studenti, nei confronti dei quali il concetto è ormai ampiamente…

  • INTER NOS di Giacomo Trinci (Aragno)

      Giacomo Trinci è un poeta che riesce a far dialogare la propria vasta e raffinata cultura con un sentimento sinceramente popolare, la tensione civile o comunque il senso del…

  • La vita dei bicchieri e delle stelle vince il Pontedilegno Poesia

    Con La vita dei bicchieri e delle stelle ho vinto il premio Pontedilegno Poesia. La giuria, presieduta da Marisa Brecciaroli, e composta da Maria Luisa Ardizzone, Vincenzo Guarracino e Giuseppe…

  • L’Almanacco dei poeti: parole senza confine

    Progressivamente si sono ridotti negli anni gli spazi editoriali dedicati alla riflessione sulla poesia e alla necessità di considerare il lavoro del singolo autore all’interno di un contesto più ampio.…

  • Rosetta e la cometa

    L’ha inseguita dieci anni, poi la sonda Rosetta ha raggiunto la cometa. Ora le gira intorno: una è squalo che punta verso il sole e non lo teme, l’altra remora,…

  • Fernando Lena, versi dal manicomio criminale

      Fernando Lena è nato a Comiso nel 1969. Alla sua poesia è dedicato uno dei Quaderni dell’Ussero, curati da Valeria Serofilli. Il Quaderno è quasi interamente occupato dai versi…

  • La vita dei bicchieri e delle stelle in finale a Pontedilegno Poesia

    La vita dei bicchieri e delle stelle è tra le opere finaliste del premio Pontedilegno Poesia 2014. Il 22 agosto all’Auditorium comunale presenterò il mio libro, in un incontro con il…

  • SOLSTIZIO di Roberto Deidier (Mondadori)

    A distanza di dodici anni dall’ultimo volume di versi, Roberto Deidier torna alla poesia nella prestigiosa collana dello Specchio di Mondadori con una raccolta densa e calibrata che dà conto…

  • I libri che non si leggono

    Tullio De Mauro interviene su Repubblica, con una lettera a Corrado Augias, in merito a una discussione sull’uso corrente della lingua italiana. Scrive tra l’altro De Mauro: “Negli ultimi decenni…

  • 0
  • 414
  • 291
  • 75
  • 1.481
  • 7.456
  • 399
  • 48

Commenti recenti