Articoli recenti

  • Giorgio Caproni, poeta della leggerezza

    Lavoro oggi intensamente sul tema della leggerezza e dunque mi capita (come sarebbe possibile farne a meno?) di leggere più volte alcune poesie di Giorgio Caproni. Mi torna alla mente…

  • Quando Einstein perdeva tempo

    All’inizio del secolo scorso Albert Einstein era a Pavia, dove aveva raggiunto la famiglia dopo aver abbandonato gli studi in Germania. Il liceo che frequentava a Monaco faceva leva su…

  • Perché bisogna credere a Babbo Natale

    Credere a Babbo Natale è un allenamento indispensabile per la vita futura. Le bambine e i bambini di oggi, assediati da un eccesso di quotidianità che finisce per banalizzare l’evento…

  • In volo

    Nella raffinata collezione dei Fogli Volanti, ideata e curata da Margherita Cassani e Danila Denti, è stato pubblicato l’inedito In volo. I miei versi sono accompagnati da una preziosa xilografia di…

  • Lo sguardo del saggio. Su una poesia di Elio Pecora

    Nel giardino stretto a pianoterra sul sedile sbrecciato, tra i vasi delle zinnie e dei gerani: lascia pane agli uccelli: cince, passeri, storni, più volte di mattina una ghiandaia. Ieri…

  • Leggere a scuola. Tempo perso

    E’ sicuramente una proposta apprezzabile. Peccato sia passata del tutto inosservata, innanzitutto proprio nel luogo che avrebbe dovuto ospitarla. Il Ministero dell’Istruzione ha promosso l’iniziativa Libriamoci, da svolgersi nei giorni…

  • PROVE DI LONTANANZA di Alessandro Quattrone (Book)

    Prove di lontananza di Alessandro Quattrone è un libro molto denso, anzi sembrano convivere al suo interno due o tre raccolte, con la prima parte, che appunto dà il titolo…

  • LA BELLEZZA NON SI SOMMA di Roberto Maggiani (Italic)

    A condurre il lettore all’interno della nuova raccolta di versi di Roberto Maggiani, La bellezza non si somma, è posta una citazione da Aldous Huxley che fornisce un’utile indicazione di…

  • A Volterra il premio Ultima Frontiera

    Doppio appuntamento a Volterra sabato 11 ottobre per La vita dei bicchieri e delle stelle. In occasione della fase finale del premio Ultima Frontiera, dedicato allo scrittore Carlo Cassola che…

  • Dolce & Gabbana, lettera privata (tramite il Corriere)

    “Caro Domenico, non ti ho mai scritto una lettera. Forse perché tra noi non c’è mai stato bisogno di tante parole. Ci siamo sempre intesi con uno sguardo. Questa è…

  • 0
  • 84
  • 68
  • 126
  • 1.413
  • 7.016
  • 390
  • 48

Commenti recenti