Recensioni
-
UN PUNTO DI BIACCA di Anna Elisa De Gregorio (La Vita Felice)
Un tratto ricorrente nei versi di Anna Elisa De Gregorio, raccolti nel volume Un punto di biacca, recentemente edito da La Vita Felice, è dato da una sottile vena di…
-
MADRE D’INVERNO di Vivian Lamarque (Mondadori)
La raccolta di Vivian Lamarque Madre d’inverno, recentemente pubblicata nella collana Lo Specchio di Mondadori, è un libro compatto e di solida struttura, nel quale la poetessa affronta, ancor più…
-
UNGARETTI E IL PORTO SEPOLTO di Leone Piccioni (Succedeoggi)
L’Europa e tanti dei suoi intellettuali e scrittori sono sconvolti dalle vicende drammatiche del primo conflitto mondiale, quando la poesia italiana subisce lo scossone che ne cambierà per sempre le…
-
UNA STORIA QUASI SOLO D’AMORE di Paolo di Paolo (Feltrinelli)
La prosa di Paolo Di Paolo procede ordinata e pacata, senza aggressioni e senza scosse, e sembra volerci condurre in un paesaggio limitato, dentro il quale si rappresenta una vicenda…
-
CRONACA SENZA STORIA (Poesie 1999-2015) di Matteo Marchesini (Elliot)
Quando veste i panni del poeta, che sono forse quelli che indossa abitualmente e dai quali gli riesce più difficile separarsi, Matteo Marchesini, che è anche narratore (il suo primo…
-
TRITTICO DEL DISTACCO di Pasquale Di Palmo (Passigli)
Trittico del distacco è uno di quei libri necessari a chi li scrive che per qualche profonda ragione diventano fondamentali anche per il lettore: mentre l’autore esplora zone della propria…
-
COME FOSSE GIOVEDI’ di Michele Paoletti (Puntoacapo)
È possibile pensare che esista una logica che tiene in piedi il mondo, una geometria che sappia spiegare le relazioni, i piccoli e i grandi eventi che contraddistinguono un’esistenza. Forse…
-
ELSINA E IL GRANDE SEGRETO di Sandra Petrignani (Rrose Sélavy)
Elsina è una bambina molto fantasiosa, vive nel quartiere romano di Testaccio ed è estremamente affascinata dalle parole, con cui inventa storie e poesie. Delicata e eccitabile, è dolce soprattutto…
-
DAL CORPO ABITATO di Matteo Pelliti (Luca Sossella Editore)
Le case tendono a somigliare a chi vive al loro interno, assumono una forma che restituisce l’immagine e le abitudini di chi vi abita, o forse è chi si muove…
-
QUESTIONI PRIVATE di Andrea Carraro (Marco Saya Edizioni)
La forza che emana dalle pagine narrative di Andrea Carraro risiede innanzitutto nella volontà di guardare la realtà, anche nei suoi aspetti più spiacevoli e degradati, senza pregiudicare la nitidezza…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 124
- 83
- 145
- 1.590
- 7.074
- 390
- 48
Tag
Commenti recenti