Articoli recenti

  • Poeti in osteria

    Oggi mi piacerebbe andare in osteria. Ma non una di quelle di ora, che della trattoria hanno solo il nome e dietro il basso livello lessicale della denominazione nascondono locali…

  • Produrre figure narrare storie: esperienza e invenzione in Vittorio Sereni

    A riprova di quanto sostenuto nel post precedente, nel quale tentavo un’analisi di una poesia di Vittorio Sereni sulla base di una presunta (da me) tendenza del poeta a narrare…

  • Sereni, quando la poesia racconta

    Di Vittorio Sereni si ricorda in questi giorni il centenario della nascita, avvenuta a Luino di Varese il 27 luglio del 1913. Le poesie di Sereni mi sono sempre apparse…

  • ATTI MANCATI di Matteo Marchesini (Voland)

    Il protagonista di Atti mancati, primo romanzo di Matteo Marchesini, è un trentatreenne che si sente a proprio agio solo tra libri e redazioni di giornali, sempre impegnato a scrivere…

  • Ma io senza il mio corpo non so stare

    Ma io senza il mio corpo non so stare, non l’abbandono per correre da te, anima spudorata ed incombente, non lo rinnego per quattro malefatte che l’hanno spento, un poco…

  • Cucine e altri universi. La poesia di Roberto Amato

    Tempo fa mi fu chiesto un intervento per un libro sulla poesia di Roberto Amato. Quel libro non è stato poi pubblicato. Questo è il mio scritto. In luoghi confinati,…

  • CARTE DA SANDWICH di Attilio Lolini (Einaudi)

    All’amato Philip Larkin, con il quale condivide il gusto per l’imprevista sentenza e lo sguardo disincantato e divertito sull’opacità della vita quotidiana, Attilio Lolini affida, nell’ultima Imitazione che chiude la…

  • Gadda in una poesia di Piero Santi

    Gadda, Santi e Sandro Penna negli anni Quaranta all’Antico Fattore Carlo Emilio Gadda morì a Roma il 21 maggio del 1973. Il giorno dopo lo scrittore Piero Santi, che era…

  • Non c’è dubbio che l’universo espande

    Dal mio nuovo libro di poesie, La vita dei bicchieri e delle stelle, edito da Campanotto. Questa è la poesia che apre il volume. Non c’è dubbio che l’universo espande…

  • MANCARSI di Diego De Silva (Einaudi)

    Il nuovo romanzo di Diego De Silva, titolo Mancarsi tanto per alimentare subito qualche interrogativo, narra una storia d’amore. Anzi dice di quelle strane pieghe, dei mille dubbi e delle…

  • 0
  • 34
  • 26
  • 126
  • 1.363
  • 6.966
  • 390
  • 48

Commenti recenti