Articoli recenti
-
TUTTI I NOSTRI ERRORI di Mario Fortunato (Bompiani)
Mario Fortunato è uno scrittore di racconti, forse ancor prima che un romanziere. L’autore di I giorni innocenti della guerra, Allegra Street, Le voci di Berlino, da sempre dimostra di…
-
PROMEMORIA di Andrea Bajani (Einaudi)
Che cosa si scrive sulla lavagnetta, solitamente posta in un angolo un po’ nascosto della cucina, usata come promemoria? Naturalmente “le cose da non dimenticare”, i piccoli gesti quotidiani, come…
-
IL MOTO DELLE COSE di Giancarlo Pontiggia (Mondadori)
Procedendo nella sua maniera pacata e estremamente controllata, disegnando in maniera netta e senza sbavature ogni singolo verso, come ci ha abituati nelle precedenti raccolte, Giancarlo Pontiggia in Il moto…
-
Arrampicato su un albero. Ricordo di Pierluigi Cappello
di Alessandro Fo Desidero scrivere qui poche «parole povere», a caldo, per salutare Pierluigi nel momento in cui si ricongiunge ai suoi amati genitori, e scelgo intenzionalmente di farlo…
-
Giorgio Orelli: la realtà corre sui tasti della Olivetti
La poesia di Giorgio Orelli si è spesso circondata di eventi minimi, muovendosi in una geografia dell’ordinario, alimentata da un rapporto con la realtà che potremmo dire dettato dalla consuetudine.…
-
LE NOTTI ASPRE di Evelina De Signoribus (Il Canneto)
La poesia di Evelina De Signoribus è costantemente mossa da un’esigenza di equilibrio, che non è solamente rivolta in direzione della ricerca formale, ma nasce dalla volontà di trovare un’armonia,…
-
Saba, come un uccello
Quando Pier Antonio Quarantotti Gambini si decise a dare alle stampe la sua raccolta di poesie Racconto d’amore, pensò di scrivere una lettera all’amico Umberto Saba, che era morto da…
-
IL LIBRO DEGLI AMICI di Elio Pecora (Neri Pozza)
Un eroe attraversa le vicende e le memorie raccontate ne Il libro degli amici di Elio Pecora (Neri Pozza), ed è lo stesso narratore, che non vuole essere oggettivo e…
-
Il canarino
(versi fischiati a Saba) nel mondo dei volatili mi perdo U. S. Hai chiuso tante volte la finestra perché volasse nella stanza angusta il canarino, forse gli fischiavi per…
-
COMICA FINALE
(tre poesie per Laurel and Hardy) Sessanta anni fa, il 7 agosto del 1957, moriva Oliver Hardy. Aveva 65 anni. Negli ultimi tempi era stato vittima di un infarto e…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 104
- 73
- 140
- 991
- 3.047
- 396
- 48
Tag
Commenti recenti