Recensioni
-
LO STADIO DI NEMEA. Discorsi sulla poesia di Giancarlo Pontiggia (Moretti&Vitali)
Il dibattito sulla letteratura nel nostro paese è asfittico, anzi quasi del tutto assente. Si parla di libri quasi unicamente sulla scorta di qualche polemica legata a un premio letterario…
-
QUANDO AVRO’ TEMPO di Anna Maria Carpi (Transeuropa)
Il nuovo libro di poesia di Anna Maria Carpi, Quando avrò tempo, pubblicato come il precedente L’asso nella neve da Transeuropa, contiene, camuffata da cronaca di una serata di poesia,…
-
COME FRATELLI di Andrea Carraro (Barbera Editore)
Andrea Carraro I protagonisti di Come fratelli sono Andrea e Dario, i due amici che il narratore segue, con occhio impietoso e sempre partecipe, dalla fine dell’adolescenza fino alla morte…
-
POESIE DELLA FINE DEL MONDO. DEL PRIMA E DEL DOPO di Antonio Delfini (Einaudi)
Delfini in una foto del 1939 A rileggere le poesie di Antonio Delfini, a distanza di più di cinquanta anni dalla pubblicazione di quel suo unico libro di versi, Poesie…
-
IL FUMO BIANCO di Renzo Paris (Elliot)
Le poesie di Renzo Paris che compongono il volume Il fumo bianco sono state scritte nel corso degli ultimi venti anni e si muovono dentro luoghi tra loro distanti, eppure…
-
ATTI MANCATI di Matteo Marchesini (Voland)
Il protagonista di Atti mancati, primo romanzo di Matteo Marchesini, è un trentatreenne che si sente a proprio agio solo tra libri e redazioni di giornali, sempre impegnato a scrivere…
-
Cucine e altri universi. La poesia di Roberto Amato
Tempo fa mi fu chiesto un intervento per un libro sulla poesia di Roberto Amato. Quel libro non è stato poi pubblicato. Questo è il mio scritto. In luoghi confinati,…
-
CARTE DA SANDWICH di Attilio Lolini (Einaudi)
All’amato Philip Larkin, con il quale condivide il gusto per l’imprevista sentenza e lo sguardo disincantato e divertito sull’opacità della vita quotidiana, Attilio Lolini affida, nell’ultima Imitazione che chiude la…
-
MANCARSI di Diego De Silva (Einaudi)
Il nuovo romanzo di Diego De Silva, titolo Mancarsi tanto per alimentare subito qualche interrogativo, narra una storia d’amore. Anzi dice di quelle strane pieghe, dei mille dubbi e delle…
-
MI RICONOSCI di Andrea Bajani (Feltrinelli)
Antonio Tabucchi La scrittura è tra gli strumenti privilegiati per attraversare il dolore. E’ a volte terapia, più spesso percorso di analisi e di conoscenza per ricordarci quello che siamo,…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 97
- 69
- 145
- 1.563
- 7.047
- 390
- 48
Tag
Commenti recenti