Autore: admin
-
LE POESIE di Roberto Mussapi (Ponte alle Grazie)
Gli esordi di Roberto Mussapi risalgono alla metà degli anni Settanta con la partecipazione alla rivista Niebo e successivamente con la pubblicazione nel 1979 delle poesie de I dodici…
-
Maratona poetica a Volterra
Sabato 26 luglio partecipo alla maratona poetica per Volterra La ferita / Il volo. La maratona nasce da un’idea di Alessandro Agostinelli e di Roberto Veracini. La lettura si articolerà…
-
La Capria e le anatre
Ho sempre apprezzato di Raffaele La Capria la fluidità dello stile. Di fronte a una sua opera letteraria di maggiore spessore, su tutte il romanzo Ferito a morte, come a…
-
Docenti, indocenti, indecenti
Avevo anticipato che sarei tornato sull’articolo di Alessandro D’Avenia, pubblicato il 25 maggio scorso sull’inserto domenicale del Corriere della Sera. Lo faccio con piacere, e con un po’ di apprensione,…
-
TUTTE LE POESIE di Giovanni Giudici (Oscar Mondadori)
Nel 1953, appena pubblicata la sua prima raccolta di versi, Giovanni Giudici, che all’epoca abitava nella periferia di Roma, aveva quasi trenta anni e nell’operazione aveva impegnato 25mila lire dell’esiguo…
-
MANCANZE di Alessandro Fo (Einaudi)
La poesia di Alessandro Fo si muove con rapida e stupefatta delicatezza tra le vicende del mondo, che tenta sempre inizialmente di risolvere nella linearità del racconto. Ma, come avviene…
-
L’anima si incupisce
L’anima si incupisce se gli oggetti di nessun conto, le lampade i bicchieri, ci abbandonano, il corpo si protende senza di loro sul ciglio dell’abisso, il gesto si frantuma in…
-
Alessandro D’Avenia, la scuola in diretta
Quando si parla di scuola affermando che la qualità dell’insegnamento non può prescindere da tre elementi indispensabili, “amore per ciòche si insegna, amore per il chi a cui si insegna,…
-
Cordelli e le tribù dei letterati
Franco Cordelli su La Lettura del Corriere della Sera (domenica 25 maggio 2014) scrive che “la letteratura italiana degli ultimi vent’anni non è che una palude, in cui il bello…
-
A scuola guardandosi in faccia
Lo scrittore Andrea Bajani svolge spesso attività a contatto con gli studenti delle superiori, frequenta il mondo della scuola, dialoga con alunni e insegnanti. In un recente volume, pubblicato da…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 1
- 189
- 152
- 113
- 1.309
- 6.705
- 399
- 48
Tag

Commenti recenti