Mese: Novembre 2012
-
Bartolo Cattafi, la poesia sotto il segno dell’imprevisto
A proposito ancora del mestiere di poeta, credo sia giusto rileggere uno scritto autobiografico di Bartolo Cattafi, che risale ai primi anni Settanta. Cattafi entra a pieno diritto in questo…
-
Professione: poeta
Quando si fa riferimento a un cantautore, semmai particolarmente apprezzato dal pubblico, si parla di lui spesso concedendogli l’appellativo di poeta. Succede anche quando si tratta di artisti che hanno…
-
Il maestro elementare Giorgio Caproni
Antonio Debenedetti, in un’intervista televisiva, racconta di essere stato allievo di Giorgio Caproni. Suo padre Giacomo, il ben noto critico letterario, l’aveva lasciato lungamente in giardino mentre era a colloquio…
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 99
- 81
- 583
- 1.228
- 5.065
- 391
- 48
Tag
.Aragno editore
Alberto Moravia
Alessandro Fo
Amelia Rosselli
botanica
cinema italiano
Einaudi
Elio Pecora
Elliot
Elliot editore
Elliot edizioni
Elsa MOrante
fiori
Giacomo Leopardi
Giorgio Caproni
Giovanni Pascoli
Giuseppe Cederna
Giuseppe Grattacaso
heart /strings
Il mondo che farà
L'intelligenza dei fiori
La Nave di Teseo
La vita dei bicchieri e delle stelle
letteratura italiana del Novecento
Lo Specchio Mondadori
Lucia Minetti
Lucilla Carucci
Matteo Pelliti
Maurice Maeterlinck
Mondadori
Nino De VIta
Oscar Del Barba
Passigli editore
poesia
poesia contemporanea
poesia del Novecento
poesia italiana
poesia italiana contemporanea
poesia siciliana
Renzo Paris
Roberto Deidier
Stanlio e Ollio
Stefano Bortolussi
Umberto Saba
Velut Luna
Commenti recenti