Tag: poesia italiana
-
IL MONDO CHE FARA’ in libreria dal 21 febbraio
Il mondo che farà è il mio nuovo libro di poesie. E’ pubblicato dell’editore Elliot nella collana di poesia curata da Giorgio Manacorda. Sarà in libreria dal 21 febbraio. Di…
-
AMOROSA SEMPRE di Roberto Carifi (La Nave di Teseo)
La poesia di Roberto Carifi si muove a partire dall’idea che esiste un Assoluto, il fine verso cui deve muoversi ogni esperienza umana e che diventa dunque l’oggetto ultimo della…
-
LA GENTILEZZA DELL’ACERO di Alessandro Quattrone (Passigli)
Oltre il clamore dell’epoca, il rumore di fondo che vorrebbe fornire sicurezza, le frasi scontate urlate come verità assolute, oltre la propensione a ridurre la complessità nei confini certi di…
-
Terra, poesie per la rivista Svirgole
Il primo numero della rivista Svirgole, i quaderni di arteterapia pubblicati da Libriliberi e voluti dalla Associazione C.R.E.T.E. (Centro Richerche Europeo Terapia Espressiva), è dedicato al tema delle Mappe e…
-
Non si ascolta voce
Nessun lamento, non si ascolta voce che implori né singhiozzo, sta in silenzio la casa mentre perde i connotati, si svuota dei cimeli pezzo a pezzo, di barattoli e sedie,…
-
Conto alla rovescia
Ci piace che l’attesa sia racconto in senso inverso, quello che sarà speranza cui si approda a marcia indietro, conteggio certo che prospetta il viaggio all’ora zero, per…
-
PROMEMORIA di Andrea Bajani (Einaudi)
Che cosa si scrive sulla lavagnetta, solitamente posta in un angolo un po’ nascosto della cucina, usata come promemoria? Naturalmente “le cose da non dimenticare”, i piccoli gesti quotidiani, come…
-
IL MOTO DELLE COSE di Giancarlo Pontiggia (Mondadori)
Procedendo nella sua maniera pacata e estremamente controllata, disegnando in maniera netta e senza sbavature ogni singolo verso, come ci ha abituati nelle precedenti raccolte, Giancarlo Pontiggia in Il moto…
-
Arrampicato su un albero. Ricordo di Pierluigi Cappello
di Alessandro Fo Desidero scrivere qui poche «parole povere», a caldo, per salutare Pierluigi nel momento in cui si ricongiunge ai suoi amati genitori, e scelgo intenzionalmente di farlo…
-
Giorgio Orelli: la realtà corre sui tasti della Olivetti
La poesia di Giorgio Orelli si è spesso circondata di eventi minimi, muovendosi in una geografia dell’ordinario, alimentata da un rapporto con la realtà che potremmo dire dettato dalla consuetudine.…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 4
- 2
- 185
- 1.767
- 5.645
- 389
- 48
Tag
Commenti recenti