Articoli recenti
-
ITALY
L’avvenimento di per sé non è particolarmente significativo (se non per me, forse), ma si presta ad alcune considerazioni. Qualche giorno fa ho letto il poemetto Italy di Giovanni Pascoli…
-
NEL TEMPO DELLA MADRE di Elio Pecora (La Vita Felice)
In un’epoca così avara di maestri, Elio Pecora è un riconosciuto punto di riferimento per generazioni di poeti. E mentre la conquista della cosiddetta visibilità è oggi obiettivo che si…
-
Massimo due
Bisognerebbe smettere di dire che un secolo regala ad un popolo un solo poeta, al massimo due. Che i poeti veri si contano sulle dita di una mano. C’è forse…
-
ADDIO AL CALCIO di Valerio Magrelli (Einaudi)
Negli ultimi anni Valerio Magrelli ha dedicato un’attenzione costante e si direbbe crescente alla prosa, rifuggendo dalle forme del racconto e del romanzo, e dedicandosi invece a brevi scritti concentrati…
-
VOI di Umberto Fiori (Mondadori)
La poesia italiana degli ultimi anni si è mossa spesso all’interno di luoghi asfittici, negli ambiti piuttosto ristretti segnati dal pronome “io”, scanditi da riferimenti fortemente individuali, da questioni interiori,…
-
Mosche
Mosche in bottiglia è il titolo di una raccolta di poesie di Leonardo Sinisgalli, pubblicata nel 1975. E’ un libro che ho amato e amo molto. Spero che Sinisgalli dal suo…
Navigazione articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 18
- 10
- 174
- 813
- 7.681
- 387
- 48
Tag
Commenti recenti