Articoli recenti

  • IL NOME DELLA FIGLIA DI SAFFO di Jesper Svenbro (Settegiorni Editore)

      Jesper Svenbro è un poeta che tende a rimuovere le distanze: siano esse quelle fisiche o geografiche esistenti tra territori lontani, oppure le differenze che si manifestano tra ambienti…

  • Umana, troppo umana: una poesia per Marilyn

    L’editore Aragno ha recentemente pubblicato l’antologia di poesie Umana, troppo umana, dedicata a Marilyn Monroe, in occasione dei novanta anni dalla nascita. Questo è il mio contributo al volume, curato da Fabrizio Cavallaro e…

  • Rendere visibile il mondo: le Mappe di Carucci e Giuffrida

    Le Mappe di Lucilla Carucci e Tano Giuffrida saranno esposte presso Libri Liberi, a via San Gallo 25/r a Firenze dal 24 febbraio 2017 al 9 marzo. Questo è il…

  • HAIKU ITALIANI di Luigi Oldani (Samuele Editore)

      Luigi Oldani ha sempre vissuto la letteratura con una sorta di delicata attenzione nei confronti della parola poetica, una generosa partecipazione alle vicende più complessive della poesia del nostro…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Poetica dell’insonnia: una lettura della poesia di Valerio Magrelli

    Poetica dell’insonnia: una lettura della poesia di Valerio Magrelli

    Nel volume Passione Poesia (CFR edizioni, € 20), curato da Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo e Nino Iacovella, che raccoglie considerazioni su alcuni tra i testi poetici più significativi degli ultimi…

  • IL DOLORE di Alberto Toni (Samuele Editore)

      Alberto Toni ha sviluppato nel corso degli anni, a partire dall’esordio avvenuto nel 1987 con la raccolta La chiara immagine, un percorso concentrato e coerente, fedele ad un’atmosfera culturale,…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Anno nuovo

    Anno nuovo

    Penseremo possibile una svolta, mutamento nel ritmo della marcia per adeguarci ai tempi accelerati che impone l’era, ai forsennati scatti digitali, alle brusche alterazioni negli assetti. Forse ci coglierà per…

  • Firenze gonfia d’Arno: l’alluvione in una poesia di Piero Santi

    Ho tra le mani l’elegante volumetto dei 263 Versi di Piero Santi e scopro che la dedica che volle farmi quello che per me è stato un indimenticabile maestro e…

  • PASSAGGIO IN SICILIA di Massimo Onofri (Giunti)

    Se si vuole iscrivere l’argomento di cui tratta Passaggio in Sicilia di Massimo Onofri (Giunti) entro limiti chiaramente enunciati, e da questo ricavarne una precisa classificazione, operazione in qualche modo…

  • Nel cielo innamorato delle rondini: il Sud di Libero De Libero

    Volevo una poesia che mi dicesse il sapore della campagna povera, la natura e i paesi del Sud di qualche tempo fa, decenni addietro di arsura e di miseria, ma…

  • 0
  • 83
  • 67
  • 126
  • 1.412
  • 7.015
  • 390
  • 48

Commenti recenti