Articoli recenti

  • Il MONDO CHE FARA’ a Siena, Pisa e Cecina

    Lunedì 6 maggio alle ore 18 alla libreria Mondadori di Siena con Cinzia Anselmi e Alessandro Fo parleremo della mia raccolta di poesie Il mondo che farà (Elliot Edizioni). Venerdì…

  • IL MONDO CHE FARA’ presentazione a Roma

    Giovedì 18 aprile alle ore 18 presenterò da Tomo Libreria Caffè la mia raccolta di poesie Il mondo che farà. Saranno con me alcuni tra i miei amici più cari…

  • IL MONDO CHE FARA’ presentazioni a Salerno e a Napoli

    Insieme all’amico giornalista e poeta Andrea Manzi parleremo della mia raccolta di poesie Il mondo che farà (Elliot) lunedì 15 aprile alle ore 18.30 alla libreria Feltrinelli di Salerno.  Il…

  • POESIE SCELTE 1953 – 2010 di Luigi Di Ruscio (Marcos y Marcos)

    In una delle poesie contenute in Apprendistati, il libro pubblicato nel 1978 che insieme a Istruzioni per l’uso della repressione (1980) e L’ultima raccolta (2002) compone, a detta dello stesso…

  • La vita certe volte

    La poesia che apre la sezione La vita certe volte, contenuta nel mio libro di poesie Il mondo che farà, da poco pubblicato per i tipi di Elliot La vita…

  • IL MONDO CHE FARA’ a Pistoia e Firenze

    La prima presentazione per la mia nuova raccolta di poesie non posso che giocarla in casa, tra le mura amiche e gli scaffali colmi di volumi della libreria Les Bouquinistes…

  • TIATRU di Nino De Vita (Mesogea)

    Nell’ultima delle cinque sezioni che compongono il nuovo libro di poesie di Nino De Vita, interamente occupata dal poemetto Bberengariu, il protagonista, nel suo modo logorroico e scompaginato di rivolgersi…

  • IL MONDO CHE FARA’ in libreria dal 21 febbraio

    Il mondo che farà è il mio nuovo libro di poesie. E’ pubblicato dell’editore Elliot nella collana di poesia curata da Giorgio Manacorda. Sarà in libreria dal 21 febbraio. Di…

  • AMOROSA SEMPRE di Roberto Carifi (La Nave di Teseo)

    La poesia di Roberto Carifi si muove a partire dall’idea che esiste un Assoluto, il fine verso cui deve muoversi ogni esperienza umana e che diventa dunque l’oggetto ultimo della…

  • Le poesie di Catullo secondo Fo

    Che Gaio Valerio Catullo abbia potuto sostenere il ruolo di contemporaneo in epoche differenti e che tuttora goda della classificazione di poeta ancora in consegna alla modernità, è considerazione tanto…

  • 0
  • 34
  • 26
  • 126
  • 1.363
  • 6.966
  • 390
  • 48

Commenti recenti