Recensioni
-
AL CUORE FA BENE FAR LE SCALE di Patrizia Cavalli e Diana Tejera (Voland, libro + cd)
Patrizia Cavalli Quasi sempre conflittuale si è mostrato il rapporto tra testo poetico e musica leggera. Da una parte è ricorrente che i cantautori siano considerati poeti, a volte senza…
-
IL PROFESSOR FUMAGALLI E ALTRE FIGURE di Giampiero Neri (Mondadori)
E’ un mondo animato da personaggi che si muovono lentamente, quello che si compone nelle pagine de Il professor Fumagalli e altre figure, di individui che vivono, senza grandi scosse,…
-
ADDIO A ROMA di Sandra Petrignani (Neri Pozza)
L’ultimo libro di Sandra Petrignani è molte cose insieme – inchiesta, narrazione, riflessione critica, ricostruzione di un ambiente sociale – e come tale è un prodotto abbastanza atipico per…
-
FINIO DE ZOGAR di Andrea Longega (Il Ponte del sale)
Andrea Longega pubblica il suo quarto libro, anche questo in dialetto veneziano, nelle raffinate edizioni de Il ponte del sale. Finìo de zogàr è una raccolta intensa, di rara…
-
IL LETTO VUOTO di Alberto Bertoni (Nino Aragno Editore)
“So solo che da oggi sto sospeso / in questo limbo orfano / e ci annego / galleggiando avanti e indietro / disancorato da tutto il mio status / senza…
-
AFFARI DI CUORE di Paolo Ruffilli (Einaudi)
Paolo Ruffilli ha costruito le sue ultime raccolte di versi (tra le quali vale la pena ricordare il notevole esito di La gioia e il lutto) intorno ad un’idea forte…
-
NISCIUNA VOCE / NESSUNA VOCE di Mario Mastrangelo (Raffaelli Editore)
“Comme po’ trase, vulenno, nu senzo / rint’ ‘o ppoco ‘e sti vvite?” (Come può entrare, volendo, un senso / nel poco di queste vite?). Bastano questi due versi che…
-
DA UN ALTRO MONDO di Roberto Veracini (Edizioni ETS)
Roberto Veracini ha un posto privilegiato dal quale guardare il mondo. E’ la sua Volterra, che ogni volta riemerge nelle sue poesie e che si propone come il luogo dove…
-
GABBIE PER NUVOLE di Roberto Deidier (Empiria)
Che l’atto del tradurre finisca inevitabilmente per tradire un testo e, di conseguenza, le intenzioni dell’autore, è cosa ormai nota. C’è da aggiungere che il traduttore , nella scelta dell’opera…
-
L’ASSO NELLA NEVE di Anna Maria Carpi (Transeuropa)
Ci sono occasioni in cui la poesia riesce a parlare a tutti coloro che le si accostano, affondando con grazia limpida ed accessibile, con acuta e sofferente determinazione, nelle ordinarie…
Paginazione degli articoli
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 73
- 57
- 145
- 1.539
- 7.023
- 390
- 48
Tag
Commenti recenti