Mese: Maggio 2012
-
Berardinelli: poeti che hanno poco da dire
Qualche riflessione sull’articolo di Alfonso Berardinelli, pubblicato sulla Domenicadel Sole 24 ore del 27 maggio 2012. A partire dagli anni Settanta, afferma tra l’altro Berardinelli, i poeti non hanno avvertito…
-
Gozzano in India tra corvi ed elefanti
Nel maggio del 1912, esattamente cento anni fa, Guido Gozzano era sulla via del ritorno dal suo viaggio in India. Era partito in febbraio, con l’amico Garrone, dietro consiglio dei…
-
Ventiquattro ragazzi e un’averla
In una classe prima del liceo linguistico in cui insegno cominciamo a parlare del linguaggio della poesia. Per avviare una riflessione, leggo Il fanciullo e l’averla di Umberto Saba. La…
-
DA UN ALTRO MONDO di Roberto Veracini (Edizioni ETS)
Roberto Veracini ha un posto privilegiato dal quale guardare il mondo. E’ la sua Volterra, che ogni volta riemerge nelle sue poesie e che si propone come il luogo dove…
-
Grillo, la politica e la poesia
Sulla Repubblicadi oggi, a proposito delle “belinate sulla mafia” (peraltro estremamente pericolose) che gli sono “scappate di bocca”, Michele Serra ci ricorda che Grillo è un comico e dunque parla…
Articoli recenti
Categorie
- 0
- 129
- 70
- 99
- 1.266
- 4.763
- 391
- 48
Tag
Commenti recenti